Concorso lirico internazionale
“Jole De Maria”
XI edizione
2-3-4 maggio 2025 – Tivoli (Roma)
Concorso lirico internazionale dedicato al mezzosoprano Jole De Maria a sostegno della Ricerca sul cancro
· ISCRIZIONI APERTE FINO AL 25 APRILE ·
Nel cuore di Tivoli, il concorso istituito in onore del grande mezzosoprano Jole De Maria celebra ogni anno le voci più promettenti della lirica, offrendo loro un palcoscenico per emergere e conquistare il pubblico.
· Fasi del concorso ·
Prove Eliminatorie
· 2 maggio 2025 ·
Museo della Città di Tivoli (Roma)
Piazza Campitelli
Prova Semifinale
· 3 maggio 2025 ·
Museo della Città di Tivoli (Roma)
Piazza Campitelli
Gala dei Finalisti
· 4 maggio 2025 ·
Scuderie Estensi di Tivoli (Roma)
Piazza Garibaldi
I vincitori del 1° premio in un Concorso Lirico Internazionale negli ultimi 3 anni, accederanno direttamente alla Semifinale.
· Premi ·
1° premio: € 2500,00
+ recital lirico
2° premio: € 1000,00
+ recital lirico
3° premio: € 500,00
+ recital lirico
Per i finalisti prescelti:
- audizioni per le prossime produzioni italiane e straniere
- segnalati all’agenzia lirica AC-artist.com-Artist Management.
PREMIO SPECIALE “Roberto Sèrvile”
alla migliore voce maschile (nati successivamente al 2 maggio 1995): € 800,00
alla migliore voce femminile (nate successivamente al 2 maggio 1995): € 800,00
Qualora tali voci non venissero identificate, le relative cifre saranno devolute all’A.I.R.C. (Associazione italiana per la Ricerca sul cancro).
PREMIO SPECIALE “Mario del Monaco”
Per celebrare la ricorrenza dei 110 anni dalla nascita di Mario del Monaco e dei 75 dal suo debutto nel ruolo di Otello, l’Associazione Accademica Internazionale di Alta Formazione Vocale e Artistica Mario del Monaco istituisce e offre un premio intitolato al grande tenore.
€ 1.000,00 da devolvere a favore dell’A.I.R.C. (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro)
€ 1.000,00 da assegnare a un/una candidato/a
Diplomi di Merito
· Vincitore del Premio del Pubblico
· Al miglior Conservatorio per aver portato il maggior numero di concorrenti in Finale (minimo due)
· Condizioni speciali per i primi 30 iscritti ·
Per i primi 30 iscritti entro il 23 aprile 2025 saranno ospitati gratuitamente dal Concorso lirico presso il B&B Il Giardino di Tivoli, un prestigioso palazzo Liberty, in camera multipla fino al giorno in cui resteranno in gara.
- i primi 30 partecipanti alle Eliminatorie avranno diritto all’alloggio per la notte dell’1/05/2025
- di questi 30, quanti saranno ammessi alla prova Semifinale avranno diritto all’alloggio per la notte del 2/05/2025
- di questi 30, quanti saranno ammessi alla prova Finale verranno ospitati la notte del 3/05/2025
· Giuria 2025 ·
Roberto Sèrvile, Presidente – Baritono
Maurilio Manca, Direttore artistico della Stagione Lirica-Teatro di Tradizione della Provincia di Lecce
Daniele Giulio Moles, Direttore d’Orchestra, Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano
Rebekah Rota, Direttore dell’Opera di Wuppertal in Germania
Michele Suozzo, Critico musicale, docente di storia della musica
Irene Bottaro, Mezzosprano – Direttore artistico del Concorso lirico internazionel Jole de Maria – Conservatorio “G.Gp. da Palestrina” di Cagliari
· PROGRAMMA DEL CONCORSO ·
5 arie tratte dal repertorio lirico italiano o straniero
eseguite in lingua e tonalità originali, a memoria, complete – ove previsto – di recitativo e cabaletta, adeguate al registro vocale per il quale sono state scritte.
Prove Eliminatorie:
• un’aria a sua scelta tra quelle indicate nel Modulo d’iscrizione
• un’aria su richiesta della Giuria tra quelle indicate nel Modulo d’iscrizione
Prove Semifinali:
• una o più arie a scelta della Commissione, tra quelle indicate nel Modulo d’iscrizione
Prova Finale:
• un’aria a scelta della Commissione, tra quelle indicate nel Modulo d’iscrizione.
